Home

Facciamolo tenda scala beni culturali federico ii piano di studi test Composto Ciclope

Laboratorio 3 CFU - "La Cultura nel Regno di Federico II tra Oriente e  Occidente" | Coordinamento UniAttiva
Laboratorio 3 CFU - "La Cultura nel Regno di Federico II tra Oriente e Occidente" | Coordinamento UniAttiva

Istituto per la storia del Risorgimento italiano: 2019
Istituto per la storia del Risorgimento italiano: 2019

Scuola di Specializzazione in Beni architettonici e del Paesaggio –  Direttore: prof. arch. Renata Picone
Scuola di Specializzazione in Beni architettonici e del Paesaggio – Direttore: prof. arch. Renata Picone

Tecnologie per la Conservazione e il Restauro dei Beni Culturali
Tecnologie per la Conservazione e il Restauro dei Beni Culturali

Il 22 marzo a Napoli: TDA, Technologies & Digital Artefacts for Cultural  Heritage - BibLus-net
Il 22 marzo a Napoli: TDA, Technologies & Digital Artefacts for Cultural Heritage - BibLus-net

Scuola di Specializzazione in Beni architettonici e del Paesaggio –  Direttore: prof. arch. Renata Picone
Scuola di Specializzazione in Beni architettonici e del Paesaggio – Direttore: prof. arch. Renata Picone

Comune di Napoli - Seminario con Gert Biesta: "Di che tipo di scuola hanno  bisogno i docenti"?
Comune di Napoli - Seminario con Gert Biesta: "Di che tipo di scuola hanno bisogno i docenti"?

GROTTA SAN BIAGIO In corso le indagini sulla stabilità del costone di  Varano e della grotta per una futura fruizione del monumento - Pompeii Sites
GROTTA SAN BIAGIO In corso le indagini sulla stabilità del costone di Varano e della grotta per una futura fruizione del monumento - Pompeii Sites

La Federico II per Pompei": mercoledì 19 dicembre convegno a Napoli -  Pompeii Sites
La Federico II per Pompei": mercoledì 19 dicembre convegno a Napoli - Pompeii Sites

Il gioiello ritrovato di Federico II vola a New York - Sicilia - ANSA.it
Il gioiello ritrovato di Federico II vola a New York - Sicilia - ANSA.it

Bruna Di Palma - Ricercatore - Università degli Studi di Napoli Federico II  | LinkedIn
Bruna Di Palma - Ricercatore - Università degli Studi di Napoli Federico II | LinkedIn

Vico Equense: sottoscritta convenzione con docenti ed esperti  dell'Università Federico II di Napoli - TERRANOSTRA | NEWS
Vico Equense: sottoscritta convenzione con docenti ed esperti dell'Università Federico II di Napoli - TERRANOSTRA | NEWS

ZZZ.jpg
ZZZ.jpg

Untitled
Untitled

Studenti stranieri - Università degli Studi di Napoli Federico II
Studenti stranieri - Università degli Studi di Napoli Federico II

manifesto degli studi
manifesto degli studi

Corso di Studi in Storia - Archivio News
Corso di Studi in Storia - Archivio News

presentazioniedizionimuseopasqualino: Pitrè e Salomone Marino. Atti del  convegno internazionale di studi a 100 anni dalla morte, a cura di Rosario  Perricone. Sabato 10 aprile 2021_ore 18 - Edizioni Museo Pasqualino
presentazioniedizionimuseopasqualino: Pitrè e Salomone Marino. Atti del convegno internazionale di studi a 100 anni dalla morte, a cura di Rosario Perricone. Sabato 10 aprile 2021_ore 18 - Edizioni Museo Pasqualino

Scuola di Specializzazione in Beni architettonici e del Paesaggio –  Direttore: prof. arch. Renata Picone
Scuola di Specializzazione in Beni architettonici e del Paesaggio – Direttore: prof. arch. Renata Picone

STUDI / Scritta a Ravenna e recitata nel maggio 1226 davanti a Federico II:  ecco la vera storia della più antica lirica italiana – Storie & Archeostorie
STUDI / Scritta a Ravenna e recitata nel maggio 1226 davanti a Federico II: ecco la vera storia della più antica lirica italiana – Storie & Archeostorie

Dalla fotografia alla cartolina. Ferdinando Lembo, fotografo d'arte fra  Capri e Napoli
Dalla fotografia alla cartolina. Ferdinando Lembo, fotografo d'arte fra Capri e Napoli

Lettere e Filosofia - Università degli Studi di Napoli "Federico II"
Lettere e Filosofia - Università degli Studi di Napoli "Federico II"

Corso di Studi in Storia - Archivio News
Corso di Studi in Storia - Archivio News

COMUNICATO STAMPA “La fortezza, il restauro, la valorizzazione, la mostra”
COMUNICATO STAMPA “La fortezza, il restauro, la valorizzazione, la mostra”